Incontri ‘deboli’: le riconfigurazioni di Crusoe in “The Castaway”, “Crusoe’s Island” e “Crusoe’s Journal” di Walcott
DOI:
https://doi.org/10.4454/syn.v2.393Parole chiave:
Derek Walcott, Daniel Defoe, Crusoe poems, Reactionary nativism, IntertextualityAbstract
Questo articolo esamina tre poesie di Derek Walcott incentrate sul personaggio di Robinson Crusoe: “The Castaway”, “Crusoe’s Island” e “Crusoe’s Journal”. Questi tre testi sono interpretati come una sequenza implicita che, prendendo avvio dalle riflessioni critiche sulle marcate distinzioni identitarie tra il colonizzatore bianco e il poeta nero nativo, produce una versione ‘debole’ dell’identità caraibica. Questa versione si basa su una sintesi dialogica tra natura e cultura, materia e discorso, la bellezza della poesia occidentale rappresentata dalla lingua dantesca e l’avvenenza fisica delle giovani donne nere di Tobago.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
I file contenuti nei fascicoli della rivista sono scaricabili solo su abbonamento entro 24 mesi dalla data di pubblicazione. Trascorso il periodo di embargo, i contenuti diventano ad accesso aperto e regolamentati dalla licenza generica Creative Commons versione 4.0 (cc. By 4.0). Il copyright dei singoli articoli va all’editore alla data di pubblicazione del contributo e torna agli autori e alle autrici una volta trascorso il periodo di embargo.
La rivista non richiede ad autori e autrici nessuna tariffa per la pubblicazione dei loro contributi.
Nel caso in cui l’autore/autrice voglia richiedere l’immediata pubblicazione in accesso aperto del proprio contributo, senza quindi attendere la data di scadenza del periodo di embargo, sarà tenuto/a a versare la cifra di 500,00 euro. Per avanzare questo tipo di richiesta è necessario rivolgersi al nostro ufficio di amministrazione (amministrazione@edizioniets.com) e alla responsabile delle riviste (journals@edizioniets.com) comunicando: titolo del contributo, estremi del fascicolo in cui esso è contenuto, dati della persona a cui intestare la fattura, presenza di eventuali finanziamenti di ricerca.