Paradoxes du tact
DOI:
https://doi.org/10.4454/717ymp56Parole chiave:
metapsychology of interdiction, psychanalytic ethics, tact, bodyAbstract
Partendo dalla constatazione della mancanza di tatto in alcune affermazioni degli psicoanalisti contemporanei, l'articolo esamina i diversi significati del concetto di tatto, da Freud a Luce Irigaray. Sulla base dei paradossi insiti in questo concetto, il testo propone un passaggio da un paradigma visivo fallocentrico a un riferimento al tatto e alle mucose, per ripensare il discorso sotto transfert.
Pubblicato
2024-08-01
Fascicolo
Sezione
Articles
Licenza
Il copyright è ceduto dall'autore all'editore per 5 anni dalla pubblicazione. Trascorso questo periodo di tempo, ai contenuti è attribuita una licenza Creative Commons (Attribution-ShareAlike 4.0 International).