La lettura è una competenza cognitiva giovane

Autori

  • Mariarosa Di Stefano Università di Pisa

Abstract

Leggere una scrittura scritta in caratteri alfabetici è un'abilità cognitiva che il cervello umano ha acquisito piuttosto recentemente, circa 3500 anni fa. Per apprendere la corrispondenza tra grafemi e suoni del parlato il cervello attiva una rete funzionale che collega aree visive, acustiche e linguistiche e, allo stesso tempo, “ricicla” una struttura neurale  che diventa l’area in cui le lettere e le parole vengono identificate. La ricerca attuale si occupa della possibile influenza della lettura digitale sui vari aspetti della cognizione per lo più legati alla lettura.

Pubblicato

2025-03-11

Fascicolo

Sezione

Focus