Continuità e discontinuità nelle posizioni intorno alla vaccinazione

Autori

  • Bernardino Fantini

DOI:

https://doi.org/10.4454/mefisto.6-1-2.530

Parole chiave:

Vaccination, History of Medicine, Science and pseudoscience

Abstract

In questo articolo l’autore presenta una breve storia della vaccinazione. Dalle prime vaccinazioni nel XVIII secolo alle recenti dispute sui vaccini, l’autore ripercorre la storia della vaccinazione e dei movimenti antivaccinisti, mostrando come le controversie abbiano coinvolto aspetti molto diversi e si siano riferite a valori e principi differenti: religiosi, politici e medici. Distinguere tra i diversi tipi di argomentazioni consente una migliore comprensione delle ragioni della resistenza ai vaccini e della dialettica tra scienza e pseudoscienza.

Pubblicato

2023-02-02

Fascicolo

Sezione

Articoli