Il Medioevo latino ha conosciuto il tragico?
DOI:
https://doi.org/10.4454/dioniso.v13.578Parole chiave:
Middle Ages, Tragedy, Aristotle, PietyAbstract
Il Medioevo latino sembra estraneo al tragico, in linea di principio: le culture antiche avevano conosciuto e si erano strutturate intorno all'idea del dio-natura (in definitiva indifferente all'uomo), e al senso della distanza insuperabile tra finito e infinito; il Medioevo latino conosceva e tematizzava la figura del dio vicino e assiduo, incongrua al tragico. Paradossalmente, però, nel XII secolo, quando l'autocoscienza medievale sembra raggiungere il suo compimento e la piena comprensione del suo fondamento, riemerge la pratica della scrittura tragica. Non si tratta di un semplice recupero erudito dell'antica tradizione letteraria: il dio vicino compie il suo passo definitivo nella cultura medievale, quando la sua vicinanza consiste nel farsi da parte, nel diventare un dio nascosto e - infine - il dio della pietà (Vesperbild). L'assenza del dio, che si verifica ora per troppo amore, reintroduce nella cultura la possibilità del tragico.
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyrights are transferred for five years starting publication date from the author(s) to the Publisher. After this period, the content is released under a Creative Commons licence (Attribution-ShareAlike 4.0 International).