Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
navigation.archives
Proposte
Abbonamenti
Info
Sulla rivista
Editorial Team
Ethics statement
manager.setup.privacyStatement
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 12 N. 1 (2023)
V. 12 N. 1 (2023)
DOI:
https://doi.org/10.4454/blityri.v12i1
Pubblicato:
2023-07-28
Fascicolo completo
Abbonamento o quota di accesso
PDF
(EUR 15)
Editoriale
Introduzione
Patrizia Laspia, Giovanni Manetti
PDF
Saggi
Inno alla Voce (RV x 125)
Rosa Ronzitti
Abbonamento o quota di accesso
PDF
(EUR 6)
Linguaggio e metalinguaggio nel Cratilo. Il caso di μηχανή
Angelo Giavatto
Ancora sull’incipit del De interpretatione di Aristotele (1, 16 a 3-8)
Patrizia Laspia
Abbonamento o quota di accesso
PDF (Inglese)
(EUR 6)
Aristotele a proposito della voce in Sulla generazione degli animali 5.7
David Lefebvre
Abbonamento o quota di accesso
PDF (Inglese)
(EUR 6)
Logos prophorikos e logos endiathetos
Frédérique Ildefonse
Abbonamento o quota di accesso
PDF (Inglese)
(EUR 6)
Note
Il Cratilo di Platone di David Sedley. Una rassegna dell'epistemologia platonica attraverso le sue teorie del linguaggio
Eleonora Saracino
Abbonamento o quota di accesso
PDF (Inglese)
(EUR 6)
Recensioni
Recensione a Roman Jakobson, Lo sviluppo della semiotica e altri saggi, con un saggio introduttivo di Umberto Eco e un saggio conclusivo di Nunzio La Fauci, Firenze-Milano, Bompiani, 2020, 192 pp.
Paolo Bertetti
PDF
Abbonamento
Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta
Fai una proposta