La scuola glottologica di Walter Belardi

Autori

  • Marco Mancini Università di Roma «La Sapienza»

DOI:

https://doi.org/10.4454/kwhh2t27

Parole chiave:

Walter Belardi, History of linguistics, Historical linguistics, Italy

Abstract

Questo scritto intende descrivere il magistero e l’eredità scientifica di Walter Belardi (1923-2008), professore di linguistica storica prima a Napoli Orientale (dal 1956) e poi a Roma Sapienza (1964-1998). Dopo aver ricordato il rapporto scientifico di Belardi col suo professore, Antonino Pagliaro (1898-1973), l’articolo si concentra sulla traiettoria scientifica belardiana, dall’indo-europeo all’iranistica, dalla linguistica generale agli studi classici e romanzi. Vengono passati in rassegna i profili dei numerosi alunni di Belardi lungo tre generazioni di professori universitari, ciascuno dei quali ebbe a impegnarsi su temi ereditati dal maestro. Tali temi sono stati esplorati, in primo luogo, alla luce del comune approccio filologico-testuale tipico, più in generale, della “Scuola romana di linguistica”.

Dowloads

Pubblicato

2022-03-15