Viggo Brøndal, Gideon Goldenberg e le relazioni predicative, completive e attributive
DOI:
https://doi.org/10.4454/blityri.v10i1.291Parole chiave:
Viggo Brøndal, Gideon Goldenberg, predicative relation, completive relation, attributive relationAbstract
Il presente scritto cerca di verificare se la griglia rettangolare delle opposizioni logico-matematiche concepita dal logico e linguista danese Viggo Brøndal (1887-1942) coincida con la classificazione delle relazioni fra le parti del discorso proposta da Gideon Goldenberg (1930-2013). Questo importante orientalista israeliano, ispirato dai dati morfologici e sintattici ricavati da diverse lingue semitiche, antiche e moderne, concluse che le parti del discorso ricadono all’interno di tre classi distinte: la relazione predicativa, la relazione completiva e la relazione attributiva. La tesi della presente ricerca è che le tre classi delineata da Goldenberg sono comparabili a tre dei quattro riquadri angolari della griglia oppositiva che Brøndal prevedeva al fine di classificare il sistema preposizionale delle varie lingue. La distribuzione di queste tre classi di Goldenberg nei riquadri di Brøndal dipende dal fatto che esse posseggano o no la proprietà transiti a e la proprietà simmetrica della logica matematica.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Il copyright è ceduto dall'autore all'editore per 2 anni dalla pubblicazione. Trascorso questo periodo di tempo, ai contenuti è attribuita una licenza Creative Commons (Attribution-ShareAlike 4.0 International).