Prefazione a Cesarotti linguista: il Saggio sulla filosofia delle lingue

Autori

  • Stefano Gensini

DOI:

https://doi.org/10.4454/blityri.v10i1.288

Parole chiave:

Melchiorre Cesarotti, philosophy of language, Questione della lingua, Enlightenment, Italian culture

Abstract

Il Saggio sulla filosofia delle lingue di Melchiorre Cesarotti, pubblicato nella sua edizione definitiva nel 1800, è giustamente ritenuta il prodotto più maturo della riflessione sul linguaggio offerta dagli intellettuali italiani nel XVIII secolo. Questo giudizio viene confermato e argomentato in base a una rilettura dei principali temi filosofici del Saggio, come pure delle sue indicazioni di politica linguistica. Al fine di chiarificare sia l’ambito sia i limiti storici del pensiero cesarottiano, viene rivolta attenzione non solo alle sue fonti francesi e tedesche, ma anche al contesto storico-culturale italiano in cui esso andò a collocarsi.

Dowloads

Pubblicato

2021-09-21

Fascicolo

Sezione

Saggi