Elementi di una tavola periodica
La ricostruzione razionale dei diritti a partire da Teoría Analítica del Derecho
DOI:
https://doi.org/10.4454/analisiediritto.v22i2.502Parole chiave:
Metateoría, Teorías de los derechos, Reconstrucción racional, DerechosAbstract
La preoccupazione principale di questo saggio è metateorica e può essere espressa come segue: le ricostruzioni razionali dei concetti giuridici fondamentali rispondono a determinate esigenze (teoriche e pratiche). A seconda di quali siano queste esigenze, il teorico prenderà in esame o ignorerà (o, se non ne è pienamente consapevole, dovrà prestare attenzione o ignorare) le potenziali virtù che la sua ricostruzione razionale potrebbe possedere. Nello specifico, in questo saggio espongo e analizzo criticamente le teorie dei diritti di Hohfeld e Kelsen, per stabilire quali sono le principali configurazioni di diritti che esse stabiliscono e quali sono quelle che ignorano o precludono. Lo scopo intermedio della mia analisi è determinare, rispetto alla concisa teoria dei diritti di J.L. Rodríguez, quali siano i suoi contributi principali e quali tensioni alberghi. Lo scopo ultimo consiste nell’individuazione di alcune decisioni che il teorico dei diritti può e deve prendere in virtù del tipo di teoria che intende costruire.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Il copyright è ceduto dall'autore all'editore per 5 anni dalla pubblicazione. Trascorso questo periodo di tempo, ai contenuti è attribuita una licenza Creative Commons (Attribution-ShareAlike 4.0 International).