Norme sociali e cinque tesi sulla regola di riconoscimento
DOI:
https://doi.org/10.4454/analisiediritto.v22i1.443Parole chiave:
Regla de reconocimiento, Reglas de cambio, Convenciones, Normas socialesAbstract
Questo articolo esamina criticamente cinque tesi difese da Jorge Rodríguez nel libro Teoría analítica del derecho in merito alla regola di riconoscimento e alla norma fondamentale. Le tesi sono le seguenti: (1.) la migliore interpretazione della norma fondamentale è quella che la intende come schema definitorio; (2.) la regola di riconoscimento non è una regola convenzionale; (3.) la regola di riconoscimento non è una norma sociale di condotta; (4.) la regola di riconoscimento equivale alla prima costituzione storica; (5) la regola di riconoscimento è riducibile alle regole di mutamento. La revisione critica di queste cinque tesi cerca di difendere l’idea che la regola di riconoscimento possa essere intesa come norma sociale e di indagare se possa essere ridotta alle regole di mutamento.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Il copyright è ceduto dall'autore all'editore per 5 anni dalla pubblicazione. Trascorso questo periodo di tempo, ai contenuti è attribuita una licenza Creative Commons (Attribution-ShareAlike 4.0 International).