La dimensione normativa nella teoria del diritto di Jorge Luis Rodríguez: a blind spot?
DOI:
https://doi.org/10.4454/analisiediritto.v22i1.440Parole chiave:
Normatividad del derecho, Relativismo moral, Positivismo jurídico normativo, Disputa verbalAbstract
In questo lavoro viene analizzata la questione della normatività del diritto, così come appare nei capitoli 2 e 7 del relativo libro di Jorge L. Rodríguez (2021). Nella seconda sezione vengono delineate alcune questioni prossime a quella in esame, in particolare la questione se il dibattito – in termini tradizionali – tra giusnaturalismo e positivismo giuridico sia una mera disputa verbale. All'autore vengono attribuite anche due tesi: la tesi del relativismo etico e (in modo più congetturale) la tesi del positivismo giuridico normativo. Nella terza e nella quarta sezione vengono ricostruite queste tesi e presentate alcune obiezioni, con l'obiettivo di scardinarle. Nella quinta e conclusiva sezione, si sostiene che, forse, nella teoria analitica del diritto di Rodríguez, la normatività è un punto cieco.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Il copyright è ceduto dall'autore all'editore per 5 anni dalla pubblicazione. Trascorso questo periodo di tempo, ai contenuti è attribuita una licenza Creative Commons (Attribution-ShareAlike 4.0 International).